Lo smalto dentale è la sostanza più dura presente nel corpo umano, eppure la sua struttura è estremamente fragile. Alcune cattive abitudini possono danneggiarlo e quindi rovinano i denti.
La funzione dello smalto è proteggere il dente dall’usura e dall’attacco di agenti esterni. Tuttavia, non essendo composto da cellule viventi, il nostro corpo non può ripararlo una volta rotto o scheggiato.
Ecco alcune cattive abitudini da correggere, per proteggere i tuoi denti da rotture e scheggiature.
1. Mangiarsi le unghie
Nei più giovani, dove sono in atto i processi di crescita e formazione di tessuti ed ossa, l’onicofagia porta spesso alla malocclusione dei denti o al renderli storti. Ma non solo, mangiando le unghie, lo smalto dei denti anteriori, gli incisivi, si consuma rapidamente e i margini incisali appaiono seghettati e abrasi.
Inoltre trasferisci in bocca i batteri presenti sulla tua mano, con conseguenti danni e infezioni gengivali e quindi parodontali.
2. Mordicchiare penne e matite
Masticare penne e matite può provocare microfratture nei denti. Inoltre irritano i tessuti molli che a loro volta possono causare mal di denti e carie.
Anche in questo caso, trasferisci in bocca i germi e i batteri.
3. Piercing sulla lingua
I piercing orali e in particolare piercing sulla lingua possono scheggiare e rovinare i denti a causa della consistenza del materiale del piercing che è più duro rispetto allo smalto dentale, e possono anche danneggiare le ghiandole salivali, portando alla perdita del senso del gusto. I denti, inoltre, possono fratturarsi per via del contatto con il piercing e possono verificarsi emorragie, gonfiore e infezioni.
4. Usare i denti per aprire bottiglie o sacchetti
È conveniente usare i denti come apribottiglie o per aprire sacchetti. Tuttavia, l’atto di strappare le cose può rompere o scheggiare i denti. È meglio usare un paio di forbici o apribottiglie. Chiaramente è più comodo e veloce, ma è sempre meglio investire in un buon apribottiglie che dover risparmiare per pagarti il dentista nel lungo periodo.
5. Masticare a lungo le chewing gum
Masticare chewing gum per più di 10 minuti può portare ad irritare le gengive, ad indebolire le mascelle e soprattutto i molari che si trovano ai lati. Alla lunga, inoltre, possono provocare problemi alla mandibola e dolori articolari.
Seguici sui nostri canali social