Si occupa di restituire un occlusione ed un allineamento corretto sia da un punto di vista masticatorio che piacevole da un punto di vista estetico.
Maggiormente si occupa di intercettare problemi di crescita ossea nei bambini/adolescenti con apparecchiature fisse o mobili, oggi è molto in voga anche tra gli adulti.
Si può intraprendere un trattamento ortodontico a qualunque età.
ORTODONZIA TRADIZIONALE
Si occupa tramite l’utilizzo di bracket in metallo, spesso chiamati “stelline”, di spostare i denti e ridare un sorriso funzionale ed estetico al paziente.
è il tipo di trattamento fisso più diffuso tra i bambini/adolescenti, ma anche qualche adulto non disdegna questa tecnica tradizionale ma sempre efficace.
ORTODONZIA PEDIATRICA INTERCETTIVA
Si occupa di stimolare o rallentare la crescita ossea della mandibola o della mascella, si utilizzano degli apparecchi rimovibili che devono essere controllati ed attivati periodicamente.
Fondamentale intercettare il piccolo paziente nella giusta fase di crescita, che non sia troppo presto né troppo tardi.
Ancora più importante la collaborazione della famiglia nel motivare il bambino a utilizzare l’apparecchio per le ore stabilite durante la giornata.
ORTODONZIA FISSA IN CERAMICA
Si differenzia dalla tradizionale per il fatto che le stelline sono in CERAMICA e quindi totalmente bianche. Permettono di raggiungere lo stesso identico risultato dell’ortodonzia tradizionale con un’estetica maggiore.
ORTODONZIA FISSA LINGUALE
Con questa tecnica i brackets vengono posizionati nella parte interna della bocca per poter rendere invisibile il trattamento.
Un po’ fastidiosa inizialmente per l’ingombro che avverte la lingua, ma altamente estetica e funzionale